Crea sito
Skip to content
it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)en Englishfr Frenchit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish
Toggle header
Sapori in Viaggio

Viaggiando alla ricerca dei sapori del mondo

  • Home
  • Chi sono
    • Portfolio
    • The Bucket List: la mia lista dei desideri
  • Le Quattro Province
    • Prodotti e ricette
    • Esperienze
    • Luoghi
  • Campeggio
  • Viaggi
    • #cercamiinpiazza
      • Il Codice da Vinci dei viaggi
      • Cervo
      • Firenze
      • Val Borbera
    • Italia
    • Europa
    • USA
    • Mondo
    • Camperizzare la Polo
    • Mangia, Prega, Ama
    • I film per viaggiare
  • Ricette dal Mondo
    • Ricette Italiane
    • Ricette Europee
    • Ricette Sudamericane
    • Ricette Nordamericane
    • Ricette Asiatiche
  • Sapori e Tradizioni

Biografia Genre

Book Cover: Andrà tutto bene te lo giuro
Andrà tutto bene te lo giuro
Book Cover: Kitchen Confidential
Kitchen Confidential
Book Cover: Mangia, Prega, Ama
Mangia, Prega, Ama

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • WhatsApp

lastregabotanica

La Strega Botanica
La coda di cavallo Etimologicamente questo è il La coda di cavallo

Etimologicamente questo è il significato di equiseto. Una felice arvense dalle spiccate proprietà diuretiche e rimineralizzanti.

Per via della sua composizione chimica viene chiamato Argilla Vegetale. Contiene infatti silice, calcio, potassio e magnesio. Ottimo per rinforzare le unghie e i capelli, sfavorendo e la caduta.

È un antiparassitario naturale che previene l'attacco di iodio, peronospora e afidi. Basta preparare un decotto con 100 gr di pianta per ogni litro di acqua e vaporizzarlo sulle piante dopo averlo diluito in 5 parti di acqua.

#equiseto #codacavallina #equisetum #lastregabotanica #erbemagiche #antiparassitarionaturale #antiparassitario #decotto #erbespontanee #diuretico #rimineralizzante #botanica #erbologia #erboristica
I primi frutti Il mio piccolo orto sta piano pia I primi frutti 

Il mio piccolo orto sta piano piano sbocciando. Non è solo una soddisfazione personale, ma anche un aiuto nel capire che la lentezza è la chiave di tutto.

Dove tutti corrono, le piante sanno che per dare il meglio hanno bisogno del tempo necessario.

Lei è la mia rucola. Una pianta cara anche agli antichi romani che se ne servivano per preparare filtri d'amore. Su di me, ha già fatto effetto e ne sono follemente innamorata.

#lastregabotanica #ortosulbalcone #rucola #piantemagiche #erboristica #erbologia #erbespontanee #erbeincucina #botanica #balconefiorito
Tra miti ed arte: il Girasole Secondo Ovidio, Apo Tra miti ed arte: il Girasole

Secondo Ovidio, Apollo si innamorò di una bellissima ninfa, Leucotoe. Dedicandosi solo ed esclusivamente a lei, attirò le invidie delle altre, in particolare di Clizia che, tramite inganni e pettegolezzi, portò alla morte Leucotoe. 

L'addolorato Apollo rinuncia per sempre alla compagnia delle ninfe, causando la morte anche di Clizia, che da quel giorno ha iniziato a seguire il suo amato dio trasformandosi in un fiore.

Il girasole è anche presente in molti dipinti, fra cui quelli di Van Gogh. Una serie di tele create fra il 1888 e il 1889 per accogliere l'amico Gauguin in Provenza.

Una pianta sacra agli aztechi e portatrice di felicità. Molto apprezzata anche dalle api. 

Nel mio piccolo lo celebro con questi segnalibri realizzati all'uncinetto, da sempre il mio antistress preferito. Un piccolo dono per chi sa apprezzare la natura in ogni suo aspetto.

#girasole #sunflower #piantemagiche #lastregabotanica #harrypotter #cameradeisegreti #primaedizione #uncinettov#regalifattiamano #girasoleuncinetto #invendita #apollo #ovidio #mitologiagreca
Il mio matrimonio celtico Era settembre quando io Il mio matrimonio celtico

Era settembre quando io e l'amore della mia vita ci siamo sposati seguendo la tradizione del rito celtico. In mezzo alla natura, proprio come si faceva all'epoca, quando i druidi vivevano con essa in simbiosi.

Vari sono i riti e il nostro li ha uniti in sè, portandone richiami e consuetudini. Il Cerchio di Protezione compiuto attorno a noi dal Druido è stata una delle parti più significative del rito. La Pietra del Giuramento invece è ancora con noi, appesa per ricordarci ogni giorno il legame con i nostri antenati.

I fili che ci hanno legato le mani durante la celebrazione dell'Handfasting erano circondati dai 4 elementi: Aria, Fuoco, Acqua e Terra. Un richiamo quello con la natura che viene ripreso in ogni fase della celebrazione. 

La nostra offerta alla natura è stata semplice, ma significativa per noi. Un voler riportare i semi alla Terra attraverso il pane; un voler augurarci fortuna con il melograno; un voler stringere un legame con la saggezza, attraverso le nocciole; un augurio di prosperità con le mele tanto care ad Avalon.

Oggi siamo qui, legati ogni giorno di più e posso solo confermare quanto detto lo scorso anno:
'𝑇𝑖 𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜, 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑛𝑜𝑖 𝐷𝑢𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑈𝑛𝑜.
𝑇𝑖 𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜, 𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑢𝑡𝑎.'

#matrimonioceltico #handfasting #lastregabotanica #celti #celtic #matrimoniocelticodruidico #ritoceltico #matrimonio #natura #terra #pietradelgiuramento #cerchiodiprotezione #druido #sacerdotessa #unioneceltica
Il prugnolo selvatico Se l'autunno è il periodo Il prugnolo selvatico

Se l'autunno è il periodo raccolta delle bacche per preparare gustosi liquori e marmellate, la primavera è il tripudio della fioritura.

Il prugnolo selvatico era utilizzato in passato per ricavare della resina da aggiungere al vino per realizzare i cosiddetti enoliti, addolcendone anche il sapore.

I fiori bianchi che in questo periodo colorano la natura sono utilizzati come diuretici, digestivi ed astringenti. 

Ricetta decotto di fiori di prugnolo:
1 manciata di fiori secchi
1 litro d'acqua

Fare bollire i fiori in acqua per 5 minuti e lasciare in infusione per circa mezz'ora prima di filtrare e bere.

Il prugnolo è un albero fatato per i Celti, chiamato anche l'albero delle streghe. Ma per questo vi lascio agli approfondimenti di @braid_sentiericeltoliguri
,@federica_cosentino_wp, @efrem_briatore

#prugnoloselvatico #prugnolo #decotto #infuso #tisana #ayurveda #fioridiprugnolo #erbemagiche #erboristica #erbologia #lastregabotanica #ricetteconleerbe #erbeincucina #grimorio #stregaverde
Ma con le erbe si può anche cucinare? Be, direi Ma con le erbe si può anche cucinare?

Be, direi proprio di si. Anzi, ci sarebbe molto da raccontare a tal proposito. Le Ortiche ad esempio, sono fra le mie preferite. Al di là delle loro infinite proprietà, riescono a sposarsi bene con molte ricette, conferendo un sapore unico.

Ottime per la cura dei capelli, dei quali prevengono la caduta, le ortiche sono consigliate anche in caso di dolori muscolari e reumatismi. la loro funzione diuretica le rende idonee anche alla cura delle vie urinarie, per questo, quando le faccio bollire, conservo sempre l'acqua di cottura, da bere come se fosse un infuso.

Con le foglie giovani, le sommità della pianta, è possibile preparare ottimi primi piatti. Dal ripieno di ravioli e tortelli, fino all'impasto di tagliolini o tagliatelle. Io ho deciso di lasciarle un po' grossolane e prepararci degli gnocchi di patate da condire con il burro al timo e alla maggiorana. Da provare!

#ortiche #gnocchialleortiche #burroaltimo #erbearomatiche #erbespontanee #ricettedellanatura #lastregabotanica #gnocchi #cucinanatuale #cucinavegetariana #vegetarianrecipes #erbemagiche #erbeintavola #erbologia #erboristica #proprietàdelleerbe
Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Copyright © 2022 Kale
  • Kale by LyraThemes.com.
it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)en Englishfr Frenchit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish
error: Il contenuto è protetto

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario